ChatGPT Image 27 août 2025 à 08_46_47

Banalizzazione dell’alcol sui social network: nuova vittoria legale di Addictions France contro Meta

Fissa un appuntamento presso il centro più vicino a te.

Banalizzazione dell’alcol sui social network: nuova vittoria legale di Addictions France contro MetaQuesta importante decisione dei tribunali francesi rappresenta un passo decisivo verso la regolamentazione dei contenuti che promuovono l’alcol su Instagram e Facebook. Non solo è stato ordinato a Meta di rimuovere diverse pubblicazioni illegali, ma dovrà anche divulgare i dati degli influencer interessati: un segnale forte nella lotta contro la banalizzazione dei comportamenti a rischio.

Una vittoria in tribunale per regolamentare la promozione di alcolici online

Meta costretta a ritirare 26 pubblicazioni

Il 7 aprile 2025, il Tribunale giudiziario di Parigi ha stabilito che 26 contenuti pubblicati da 13 influencer violavano la legge Evin. Questi post promuovevano marchi di alcolici come Martini, Heineken e Corona, integrandoli in scene di vita quotidiana o festive – un uso vietato. Meta è stata costretta a cancellarli e a comunicare l’identità degli autori all’associazione Addictions France, che ha avviato il ricorso.

Una svolta di fronte a ripetuti abusi

Non si tratta del primo scontro tra Addictions France e Meta. Questa seconda condanna (dopo quella del 2023) conferma uno schema persistente: le piattaforme sono ancora troppo disposte ad accettare messaggi in contrasto con la legge.

Leggi anche : Scopri il metodo MyLaserTabac e diventa un operatore di riflessologia auricolare laser

Perché questa sentenza è fondamentale per proteggere i giovani

La legge Evin viene abusata sulle piattaforme digitali

Emanata nel 1991, la legge Evin vieta severamente la promozione di alcolici associati a valori positivi come la convivialità o il successo. Sui social network è spesso inefficace. Venerdì scorso Meta ha dovuto rispettare ancora una volta questa legge, riconoscendo la sua applicabilità anche nel mondo digitale.

Un pubblico enorme a rischio

Gli influencer presi di mira avevano diversi milioni di follower con le loro pubblicazioni. Esporre i giovani a messaggi che promuovono l’alcol in questo modo aumenta significativamente il rischio di un consumo prematuro. La posta in gioco è quindi duplice: salute pubblica e responsabilità democratica.

Sanzioni simboliche… e necessarie

Identificazione dei colpevoli e necessità di trasparenza

Il tribunale non si è limitato alla cancellazione: ha richiesto a Meta di fornire ad Addictions France informazioni sugli autori dei contenuti. Questo seguito giudiziario apre la strada a successive azioni individuali.

Verso le modifiche legislative necessarie

Addictions France chiede che la legge Evin venga aggiornata per coprire tutti i formati digitali, comprese le storie effimere. A loro avviso, la legge attuale viene sempre più spesso aggirata attraverso le aree grigie digitali.

Una decisione che chiama in causa altri

La condanna di Meta rappresenta molto più di una battaglia isolata: riflette il desiderio di proteggere la salute pubblica, in particolare quella dei giovani, riaffermando i limiti legali alla commercializzazione di alcolici. Il messaggio è chiaro: la legge esiste, anche nell’era dei social network.

Vuoi rinunciare all’alcol? Scopri il metodo MyLaserTabac

Vuoi abbandonare l’alcol, ma anche liberarti da altre dipendenze come il tabacco, lo zucchero o la cannabis? Il metodo MyLaserTabac offre una soluzione innovativa e naturale grazie alla riflessologia auricolare. In pratica, l’operatore utilizza un laser morbido per stimolare i punti auricolari dell’orecchio che sono direttamente collegati al sistema nervoso e alle aree del cervello responsabili del desiderio e del comportamento di dipendenza. Questo approccio aiuta a ridurre i sintomi dell’astinenza, a calmare l’ansia e a riequilibrare il corpo. Senza dolore e senza farmaci, il laser anti-dipendenza fornisce un supporto efficace per l’astinenza e aumenta le possibilità di successo duraturo.

Conclusione

Il caso che ha portato alla punizione di Meta ci ricorda che la banalizzazione dell’alcol sui social network è un pericolo reale, soprattutto per le giovani generazioni. Di fronte a questi eccessi, è più che mai necessario intensificare la prevenzione e offrire soluzioni pratiche per aiutare tutti a liberarsi dalle proprie dipendenze. Con MyLaserTabacun metodo moderno e rispettoso basato sulla riflessologia auricolareè possibile dire addio alle dipendenze e riscoprire una vita più sana, lontana dagli eccessi che alcuni cercano ancora di normalizzare online.

Fissa un appuntamento presso il centro più vicino a te.

CONDIVIDI