cigarette- L'ue veut interdire la vente de cigarette avec filtre

L’Unione Europea vuole vietare le sigarette con filtro: una rivoluzione antifumo in corso d’opera

Fissa un appuntamento presso il centro più vicino a te.

Verso la fine di un’era per i fumatori europei e l’inizio di un nuovo quadro di salute pubblica

Un vento di cambiamento sta soffiando in Europa. Secondo un documento riservato rivelato a Ginevra, la Commissione Europea sta pianificando un divieto graduale delle sigarette con filtro. Una misura storica che potrebbe trasformare la lotta al fumo e sconvolgere le abitudini di milioni di fumatori in Francia, Svizzera e nel resto del mondo.

Da diversi anni i governi europei avanzano una serie di proposte per ridurre il consumo di tabacco, incoraggiati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dalla Convenzione Internazionale di Ginevra sul Controllo del Tabacco. Oggi, un intero quadro normativo è destinato ad evolversi, in quanto la salute pubblica, l’ambiente e la trasparenza nei confronti dell’industria diventano priorità.

Filtri, un falso alleato che è diventato un simbolo dell’inquinamento

Le sigarette con filtro sono state a lungo presentate come un passo avanti per la salute dei fumatori. Tuttavia, gli studi condotti dalla Commissione Europea e da diverse organizzazioni indipendenti dimostrano che questi filtri trattengono pochissimo catrame e nicotina, mentre incoraggiano i consumatori a fumare di più.

Il paradosso è impressionante: inventato per ridurre i rischi, il filtro è diventato una delle principali fonti di inquinamento. Realizzati in plastica non biodegradabile, rappresentano una minaccia diretta per l’ambiente. Secondo la Commissione Europea, i mozziconi di sigaretta scartati sono uno dei prodotti più inquinanti al mondo, secondo solo agli imballaggi in plastica.

Questa misura, sostenuta da diversi Stati membri, fa parte di una strategia globale per ridurre le sostanze nocivepresenti nei prodotti del tabacco. È inoltre in linea con le ambizioni ambientali dell’Unione Europea di combattere i rifiuti di plastica monouso.

Una decisione basata sulla scienza e sulla salute pubblica

I governi europei, sostenuti dal Consiglio Europeo, affermano che il divieto è dovuto principalmente a motivi di salute. Ogni anno, il tabacco causa più di 700.000 morti nel continente. I polmoni rimangono le vittime principali, con il cancro che rappresenta oltre l’80% delle malattie legate alla nicotina.

In un recente documento, l’Organizzazione Mondiale della Sanità sottolinea che i prodotti del tabacco contengono più di 7.000 sostanze chimiche, alcune delle quali sono direttamente responsabili del cancro ai polmoni. La Convenzione internazionale sul controllo del tabacco incoraggia gli Stati membri a rafforzare le loro leggi, a vietare tutte le pubblicità delle sigarette e a limitare la vendita di prodotti di tabacco aromatizzati.

Di fronte a ciò, l’industria del tabacco sta cercando di difendere i propri interessi. Alcuni produttori sostengono che la scomparsa del filtro potrebbeportare a una ripresa della vendita di sigarette fatte in casa, che sono ancora più pericolose. Altri parlano di una fuga dei consumatori verso il vaping, un fenomeno in forte espansione in tutto il mondo e già regolamentato dalla Commissione Europea.

Leggi anche: Mylasertabac è specializzata nella formazione in riflessologia auricolare laser se vuoi avviare un’attività in proprio nel campo del trattamento delle dipendenze.

Un dibattito teso tra ecologia ed economia

L’Unione Europea si trova ad una svolta storica. Da un lato, la misura è in linea con gli obiettivi ambientali: ridurre l’inquinamento legato ai mozziconi di sigaretta e limitare l’uso della plastica. Dall’altro, solleva la questione dei posti di lavoro legati all’industria del tabacco e delle entrate fiscali.

In Francia, gli operatori del settore sono preoccupati per il loro posto in questo nuovo quadro. I governi devonoconciliare gli imperativi della salute pubblica con le realtà economiche. La Commissione e il Consiglio stanno lavorando a proposte di accompagnamento, in particolare per i coltivatori di tabacco degli Stati membri.

Il dibattito è appena iniziato e i prossimi anni promettono di essere cruciali per l’attuazione di questo divieto europeo.

Imparare a vivere di nuovo senza tabacco: l’esempio del metodo MyLaserTabac

In questo contesto di cambiamento europeo, molti fumatori sono già alla ricerca di metodi pratici per smettere di fumare . Il MyLaserTabacispirato alla riflessologia auricolare, offre un approccio dolce e naturale. Stimolando punti specifici dell’orecchio con un laser, questa pratica aiuta a regolare il desiderio, ad alleviare lo stress e a riequilibrare il corpo.

A differenza dei sostituti della nicotinala riflessologia auricolare non introduce sostanze chimiche e agisce sui meccanismi riflessi legati alla dipendenza. In un mondo in cui la salute sta diventando un tema centrale, queste tecniche dolci sono una risposta moderna ai rischi del fumo.

Mentre l’Unione Europea si prepara a vietare le sigarette con filtro, il futuro della disassuefazione dal fumo risiede senza dubbio in metodi innovativi che rispettano il corpo, l’ambiente e il benessere sostenibile.

Fissa un appuntamento presso il centro più vicino a te.

CONDIVIDI