Ottobre rosa 2025: sensibilizzazione, prevenzione e impegno collettivo

Fissa un appuntamento presso il centro più vicino a te.

Ogni ottobre il mondo si tinge di rosa per una causa fondamentale: l’Ottobre Rosa, la campagna internazionale dedicata alla lotta contro il cancro al seno. Nel 2025 questa campagna è particolarmente importante, poiché ogni anno in Francia vengono diagnosticati 60.000 nuovi casi, rendendo il cancro al seno il tumore più comune tra le donne.

Perché l’Ottobre Rosa è così importante?

L’Ottobre Rosa non è solo un simbolo visivo: il famoso nastro rosa incarna una causa sociale: rompere i tabù, incoraggiare il dialogo e favorire la diagnosi precoce.
Uno screening regolare permette di individuare i tumori in una fase più precoce, spesso con maggiori possibilità di successo nel trattamento. In Francia, il programma di screening organizzato si rivolge alle donne di età compresa tra i 50 e i 74 anni, consentendo a chi riceve un invito di sottoporsi a una mammografia ogni due anni.

Ma l’Ottobre Rosa non riguarda solo lo screening: è anche un momento per riflettere sui fattori di rischio modificabili, promuovere l’accesso alle cure e incoraggiare la ricerca.

Alcol, tabacco, stile di vita: fattori di rischio che spesso vengono ignorati

Sapevi che l’alcol è un fattore di rischio riconosciuto per il cancro al seno, anche in piccole dosi? Il consumo di alcol aumenta i livelli di estrogeni e genera composti tossici come l’acetaldeide, indipendentemente dal tipo di bevanda.
Un sondaggio rivela che solo il 21% delle donne è consapevole del legame tra alcol e cancro al seno.
Per quanto riguarda il tabacco – già ampiamente noto per il suo ruolo in molti tipi di cancro – il fumo aumenta il rischio di cancro al seno di circa il 20%.

Ecco perché l’Ottobre Rosa è anche un’occasione per chiedere un’azione preventiva:

  • Limita il più possibile il consumo di alcolici
  • Smettere o ridurre il fumo
  • Adottare una dieta equilibrata
  • Attività fisica regolare
  • Consulta un professionista della salute alla minima anormalità

Ogni piccola parte conta nell’ambito di una strategia globale di riduzione del rischio.

Come puoi agire concretamente durante l’Ottobre Rosa?

Ecco alcuni modi per partecipare, individualmente o collettivamente:

  1. Partecipa a eventi locali (passeggiate, conferenze, stand informativi) per sensibilizzare le persone a te vicine.
  2. Indossa il nastro rosa, esponilo sulle tue reti o nei tuoi locali per mostrare il tuo sostegno.
  3. Condividere messaggi informativi, trasmettere cifre e risorse sullo screening e sui fattori di rischio.
  4. Offrire o organizzare un supporto (psicologico, gruppi di discussione) per le persone interessate.
  5. Fai una donazione alle associazioni di ricerca e di supporto ai pazienti, per contribuire all’innovazione.

Ottobre Rosa e MyLaserTabac: un impegno per la salute globale

Noi di MyLaserTabac crediamo che la prevenzione e il supporto alle dipendenze (tabacco, alcol, zucchero, cannabis) siano potenti alleati nella lotta contro i tumori, compreso quello al seno. Il nostro metodo si basa su un approccio delicato e non invasivo che utilizza stimolanti laser auricolari per facilitare l’astinenza, alleviare il desiderio e alleviare lo stress.

In questo periodo di ottobre rosa, invitiamo tutti a valutare la propria esposizione ai fattori di rischio – alcol, tabacco, stress cronico – e a prendere in considerazione un supporto professionale per ridurli. La nostra missione è offrire un approccio personalizzato e attento che integri le iniziative di prevenzione nazionali.

In conclusione

L‘Ottobre Rosa 2025 è un invito alla vigilanza, all’azione collettiva e alla responsabilità individuale. Stringendoci attorno al nastro rosa, promuovendo la diagnosi precoce e ricordando alle persone l’importanza di uno stile di vita più sano, contribuiamo a fare la differenza.

Con MyLaserTabac, il nostro impegno va oltre: poiché salute significa anche libertà dalla dipendenza, siamo qui per sostenere ogni donna nel suo viaggio verso una vita più equilibrata. Insieme, facciamo di ottobre una forza duratura per la prevenzione e la speranza.

Fissa un appuntamento presso il centro più vicino a te.

CONDIVIDI