les francais estilme le cannabis moins dangereux que l'alcool et le tabac png

Perché i francesi considerano la cannabis “meno pericolosa” dell’alcol e del tabacco?

Fissa un appuntamento presso il centro più vicino a te.

A prima vista, questa percezione sembra logica: la cannabis fa meno paura delle sigarette, dell’alcol o del tabacco industriale. Eppureil consumo di cannabis rimane una droga psicoattiva che interferisce con la salute, il cervello, il rischio di dipendenza e con sostanze come la cocaina vietata.

Un recente studio condotto in Francia, riportato dall’OFDT, rivela che oltre il 60% dei francesi considera la cannabis“meno pericolosa” del tabacco e dell’alcol, con risultati preoccupanti tra la popolazione in generale, in particolare tra i giovani e gli adolescenti. Eppure, i rischi associati alla cannabis, anche se percepiti come minori, sono molto reali: dipendenza, effetti psicotici, problemi di salute mentale, interruzione delle cure e danni cognitivi e fisici.

🍃 Pericolo percepito ma reale

Questa sperimentazione, spesso iniziata all’inizio dell’adolescenza, è facilitata dall’immagine di una “sostanza leggera”. Ma il modo in cui viene utilizzata è importante: fumare cannabis, a volte mescolata al tabacco, espone a rischi respiratori, problemi psicologici e persino alla dipendenza. L’uso prolungato influisce sul cervello, con una riduzione della memoria e dell’attenzione e, talvolta, l’insorgere di disturbi psicotici. Le sostanze psicoattive hanno un effetto reale.

L’OFDT sottolinea che dietro la convinzione di essere “meno pericoloso” si nasconde una mancanza diinformazioni e una sottovalutazione dei rischi che sono stati scientificamente dimostrati. Il tabacco rimane la principale sostanza che crea dipendenza, responsabile di tumori e decessi.L’alcol, dal canto suo, è la sostanza che causa il maggior numero di dipendenze e problemi sociali: patologie, incidenti, implicazioni sul lavoro, violenza. Ma la cannabis non fa eccezione alla regola.


💡 Fattori comuni

  1. Paragone con la legalità: il tabacco e l’alcol sono ampiamente accettati come prodotti legali, il che rende la cannabis di uso comune.
  2. Marketing alternativo: la cannabis viene spesso vista come un prodotto “organico”, “più naturale”, trascurando i suoi effetti.
  3. Percezione di mancanza di controllo: ilconsumo di cannabis tra gli adolescenti rimane marginalmente monitorato, favorendo l’errata convinzione che l ‘assunzione di cannabis non abbia conseguenze.
  4. Mancanza di una prevenzione mirata: le campagne si concentrano sul tabacco e sull’alcol, lasciando la cannabis in ombra, senza una vera e propria educazione sui rischi.

📊 Risultati preoccupanti per la salute

Le indagini dimostrano che il consumo regolare di cannabis aumenta il rischio di disturbi psichiatrici, soprattutto quandoil consumo inizia presto. Nell’adolescenza, la fragilità del cervello rende i giovani più vulnerabili. Ladipendenza da cannabis colpisce circa il 9% dei consumatori abituali, una percentuale paragonabile a quella dell’alcol, ma molto inferiore a quella del tabacco (oltre il 20%). Ciò sottolinea la necessità di tenere conto di tutte le sostanze psicoattive nei programmi di prevenzione e supporto.

Leggi anche : Se vuoi avviare un’attività di benessere in proprio, possiamo offrirti una formazione nel campo dei laser antifumo e contro le dipendenze.

Cosa rivela lo studio OFDT

Lostudio OFDT e i dati EROPP evidenziano il fatto che un numero maggiore di francesi, in particolare i giovani, considera la cannabis “meno pericolosa”. Ma questo giudizio distorto si basa sulla mancanza di consapevolezza dei rischi associati: disturbi mentali, dipendenza, effetti negativi sul lavoro, possibile progressione verso altre droghe come la cocaina e danni ai polmoni.

Perché agire oggi?

Perché ogni sostanza psicoattiva ha effetti sulla salute, sul cervello e sulla qualità della vita. Perché la deriva verso un uso regolare trasforma la sperimentazione in dipendenza. Perché abbandonare precocemente una sostanza pericolosa può prevenire l’uso a lungo termine e i problemi di salute e proteggere i giovani.

🌟 La nostra proposta per un ritiro di successo …

Oggi abbiamo diversi centri laser antifumo e per le dipendenze in tutta la Francia, che trattano varie dipendenze come lo zucchero, la cannabis, l’alcol e il tabacco. Applichiamo lo stesso rigore e la stessa esperienza per aiutare le persone tentate dalla cannabis. Utilizziamo un metodo di astinenza naturale, delicato e privo di farmaci:

  • Aiutiamo coloro che vogliono porre fine ai loro consumi
  • Riduciamo il rischio di ricaduta
  • Offriamo un’assistenza personalizzata, rispettosa e seria.
  • Sviluppiamo programmi su misura per ogni livello di dipendenza, tra cui prevenzione, informazione e supporto.

🔔 Riprendi il controllo

Se stai leggendo queste righe, è perché te lo stai chiedendo. Ti stai chiedendo se il tuo consumo di cannabis non abbia alcun effetto. Hai ragione a non pensarlo. Le dipendenze, che siano da tabaccoChe si tratti di tabacco,alcol o cannabis, le dipendenze influiscono sulla tua salute, sul tuo equilibrio e sulla tua vita quotidiana. Grazie alla tecnologia laser, possiamo aiutarti a dire basta. A partire da ora.

👉 Per una seria astinenza, per preservare la tua salute mentale, per ridurre significativamente i rischi a lungo termine, contattaci, prendi un appuntamento presso uno dei nostri centri laser. Perché la tua libertà, la tua salute, merita il miglior supporto.

Fissa un appuntamento presso il centro più vicino a te.

CONDIVIDI