Prix des cigarettes en Algérie

Prezzi delle sigarette in Algeria: confermato un ulteriore aumento per ottobre 2025

Fissa un appuntamento presso il centro più vicino a te.

Analisi completa del mercato, dei marchi e dell’impatto economico sui consumatori algerini

I prezzi delle sigarette inAlgeria hanno subito un forte aumento nel 2025, come confermano gli ultimi dati del quotidiano ObservAlgériee i rapporti del Ministero delle Finanze. Le nuove tariffe, in vigore da ottobre, si applicano a tutte le marche presenti sul mercato, dai prodotti di alta gamma come le Marlboro ai prodotti locali scontati.

Questo aumento si inserisce in un contesto di riforma fiscale che mira a controllare meglio le vendite di tabacco, ad aumentare le tasse e a stabilizzare le entrate pubbliche di questo settore.

Tabella dei prezzi delle sigarette in Algeria (aggiornato a ottobre 2025)

Marca / ModelloPrezzo (DZD)Equivalente (€)SegmentoVariazione 2024-2025
1Rosso Marlboro590 DZD~4,05 €Premium+40 DZD
2Marlboro Oro580 DZD~3,98 €Premium+35 DZD
3Rothmans Blu520 DZD~3,57 €Premium+30 DZD
4Giallo cammello500 DZD~3,43 €Media+25 DZD
5Blu cammello510 DZD~3,49 €Media+30 DZD
6Winston Red490 DZD~3,33 €Media+20 DZD
7Winston Blu480 DZD~3,27 €Media+20 DZD
8Gauloises Rosso470 DZD~3,20 €Media+20 DZD
9Gauloises Blu460 DZD~3,14 €Media+15 DZD
10Chesterfield Rosso450 DZD~3,07 €Media+15 DZD
11Chesterfield Blu440 DZD~3,00 €Media+10 DZD
12Philip Morris500 DZD~3,43 €Premium+25 DZD
13L&M Blu430 DZD~2,95 €Economico+10 DZD
14L&M Rosso420 DZD~2,89 €Economico+10 DZD
15Marchesa400 DZD~2,75 €Economico+10 DZD
16Il prossimo Blu410 DZD~2,82 €Economico+15 DZD
17Gold Coast390 DZD~2,68 €Economico+10 DZD
18Eccellenza380 DZD~2,61 €Locale+10 DZD
19Miami370 DZD~2,54 €Locale+10 DZD
20MacQueen360 DZD~2,47 €Locale+10 DZD

💡 Tasso di conversione stimato: 1 € ≈ 145 DZD (tasso medio autunno 2025).
Fonti: ObservAlgérie, Ministero delle Finanze, distributori autorizzati.

Un’economia del tabacco in piena trasformazione

InAlgeria ci sono quasi cinque milioni di fumatori di sigarette, secondo i dati pubblicati dalla società nazionaledi distribuzione del tabacco. Il mercato vale diverse decine di miliardi di dinari all’anno.
Questa situazione rende il settore un attore centrale dell’economia nazionale, ma anche una sfida per le autorità pubbliche, tra salute pubblica e pareggio di bilancio.

I successivi aumenti dei prezzi possono essere spiegati con l’aumento delle imposte specifiche sul tabacco, incorporate nella Legge Finanziaria 2025. In particolare, questa legge impone un’imposta aggiuntiva del 15% sul prezzo al dettaglio, al fine di aumentare le entrate e incoraggiare una riduzione del consumo.

Leggi anche : Se vuoi diventare un affiliato MylaserTabac e diventare leader nel campo della disassuefazione, clicca qui per saperne di più.

Barra laterale: analisi economica degli aumenti del 2025

Chi è coinvolto nell’ industria del tabacco spiega che l’ultimo aumento è il risultato di due imperativi:

  • preservare la vita economica di produttori e venditori,
  • e allineare la tassazione agli obiettivi di salute pubblica.

Questa riforma si basa su una struttura di mercato più trasparente e più in linea con gli standard internazionali. Le pratiche commerciali informali vengono gradualmente eliminate a favore di vendite più strettamente regolamentate dalla legge.

I prodotti importati, in particolare Rothmans, rimangono i più costosi, mentre le confezioni localisono ancora accessibili per la maggior parte dei consumatori algerini. Il costo medio di una confezione è ora stimato in 460 DZD, rispetto ai 420 DZD dell’anno precedente.

Impatto sulla vita quotidiana degli algerini

Questo aumento dei prezzi ha un impatto diretto sulla vita quotidiana degli algerini, che già soffrono per l’aumento generale del costo della vita. Ad Algeri, Orano e Costantina, i venditori riportano un leggero calo delle vendite dalla primavera.
Per alcuni fumatori, il tabacco è ormai considerato un prodotto di lusso. Altri si rivolgono a pacchetti economicio ad alternative locali.

Nelle grandi città, la situazione rimane contrastante: il consumo è leggermente in calo nelle aree urbane, ma rimane stabile nelle aree rurali dove i prezzi sono talvolta più bassi. L’economia del tabacco rimane quindi un pilastro paradossale del paese, tra dipendenza dal bilancio e problemi di salute pubblica.

Una svolta per la salute: focus sulla cessazione del fumo e MyLaserTabac

Con la continua trasformazione del mercato del tabacco, stanno emergendo nuove soluzioni per aiutare i fumatori a smettere. Queste includono la riflessologia auricolare combinata con il laser antifumoofferto da MyLaserTabac, sta conquistando sempre più fumatori in Algeria e in Francia.

Questo metodo naturale si basa sulla stimolazione di punti specifici dell’orecchio mediante un laser morbido. Regolando i segnali nervosi legati alla dipendenza, aiuta a ridurre il desiderio, lo stress e il consumo di sigarette senza dolore o sostituti della nicotina.
Grazie al suo approccio non invasivo, MyLaserTabac rappresenta una soluzione moderna, efficace e sostenibile per smettere di fumare, sostenendo al contempo gli obiettivi di salute pubblica definiti nella Legge Finanziaria 2025.

Fissa un appuntamento presso il centro più vicino a te.

CONDIVIDI