hausse des prix des cigarettes septembre 2025

Ritorno a scuola nel 2025: perché i prezzi del tabacco stanno ristagnando… tranne che per alcuni sigari

Fissa un appuntamento presso il centro più vicino a te.

Settembre segna spesso il ritorno dei cambiamenti per i francesi: ritorno a scuola, nuovi prezzi e talvolta inflazione. Ma quest’anno una sorprendente tregua attende i fumatori, almeno quelli che fumano sigarette o tabacco da arrotolare.

Una pausa gradita per i fumatori… ma breve?

Le dogane hanno confermato che, a partire dal 1° settembre 2025, i prezzi delle sigarette convenzionali e del tabacco da arrotolare rimarranno rigorosamente stabili. Nonostante i successivi aumenti di prezzo degli ultimi anni, quest’autunno non ci saranno aumenti per i prodotti più popolari.

Questa stabilità sembra una tregua. Ma non illuderti: è parte integrante di una strategia economica attentamente studiata, che prevede periodi di pausa mirati all’interno di un piano tariffario complessivo progettato per scoraggiare i consumi a lungo termine.

Attenzione ai sigari: i prezzi salgono alle stelle

Le buone notizie si fermano qui. Alcuni prodotti, in particolare sigari e sigaretti, hanno subito un’impennata dei prezzi. Il primo premio va a Flor de Selva Botte SAL1, il cui prezzo è passato da 21€ a 43€ in una notte: un aumento del 105%, semplicemente.

Questa rottura improvvisa potrebbe deviare alcuni appassionati verso sigarette più economiche o aumentare la pressione economica sui bilanci dei consumatori abituali di questo tipo di tabacco.

Nuovi riferimenti: diversificazione del mercato

Anche se i prezzi rimangono complessivamente stabili, il mercato si sta evolvendo. Le nuove referenze saranno disponibili a settembre:

  • Sigarette : Luckies Long, Camel Essential No.1, Marlboro Crafted XL Red/Gold, Pueblo classic n°1, News Instant Rouge
  • Tabacco da arrotolare: Pueblo classic n°1 & blue n°1, Golden Virginia, Django Original Blend

Questa diversificazione risponde alla crescente domanda dei consumatori che cercano nuovi prodotti o alternative ai marchi tradizionali.

E il futuro? Un aumento previsto per l’autunno

La pausa tariffaria di settembre sembra essere temporanea. Secondo le proiezioni delle dogane, una nuova serie diadeguamenti dei prezzi potrebbe iniziare già il 1° novembre 2025. L’obiettivo dichiarato dal governo rimane un prezzo dissuasivo di 13€ a pacchetto entro il 2027.

Cosa significa per te (e perché dovresti approfittarne)

  • Buone notizie: nessun aumento a settembre = breve sollievo finanziario.
  • Attenzione a certi prodotti: gli aumenti mirati ai sigari possono sorprendere, soprattutto se li consumi regolarmente.
  • È un buon momento per pensarci…: se stai pensando di smettere di fumare, una pausa nei prezzi unita alla prospettiva di futuri aumenti potrebbe essere il momento giusto per agire. È un chiaro segnale che le normative stanno cambiando e che la politica pubblica si sta muovendo verso una riduzione del fumo.

In conclusione

I prezzi delle sigarette e del tabacco da arrotolare si mantengono stabili all’inizio del nuovo anno scolastico nel 2025: uno sviluppo inaspettato ma gradito per alcuni. Tuttavia, alcuni prodotti stanno subendo un’impennata dei prezzi e il mercato si reinventa continuamente con nuovi prodotti. Sebbene la pausa sia reale, il futuro è incerto: preparati a possibili aumenti di prezzo quest’autunno.

Fissa un appuntamento presso il centro più vicino a te.

CONDIVIDI